Sicilian fault

Etna’s breathing

To be continued… soon!

“La Sicilia è divisa in trinità, con capi che da sempre e per sempre si rincorrono, a partire da un punto o l’altro.
Esistono gli Orientali, i Sud-Orientali e gli Occidentali.
E’ la storia delle sue rocce con i suoi monti, dai metamorfici Peloritani, Nebrodi e Madonie ai sedimentari monotoni Iblei. I Sicani sono stati sempre degli intrusi ben accetti. Al centro della ripartizione degli equilibri è la scura e tormentata vulcanica Etna.
Il mare si è adattato alle esigenze della Sicilia, dividendosi in Tirreno, Ionio e Canale di Sicilia.
Il Tirreno nasce per guardare al nuovo, lo Ionio per consumare il vecchio e il Canale di Sicilia per unire l’Africa.
La Sicilia è lo snodo dell’Eurasia continentale, dalla quale partirono le Americhe da un lato e l’Oceania dall’altro. Senza la Sicilia non sarebbe stata Terra.
In Sicilia si trova la minestra dell’esistenza e delle esistenze.
La Sicilia è inside a body “.

“Sicily is divided into trinities, with capes that have always and forever chased each others, starting from one point or another.
There are Easterners, Southeasters and Westerners.
It is the story of its rocks with its mountains, from the metamorphic Peloritani, Nebrodi and Madonie to the monotonous sedimentary Iblei. The Sicans have always been welcome intruders. At the center of the distribution of balances is the dark and tormented volcanic Etna.
The sea has adapted to the needs of Sicily, dividing into Tyrrhenian, Ionian and Sicilian Channel.
The Tyrrhenian was born to look at the new, the Ionian to consume the old and the Strait of Sicily to unite Africa.
Sicily is the hub of continental Eurasia, from which the Americas departed by one side and Oceania on the other. Without Sicily it would not have been Earth.
In Sicily you can find the soup of existence and existences.
Sicily is inside a body“.


Giovanni Paolo Amenta

Share:
error: Content is protected. Please, contact inside a body to get any content.
Don`t copy text!