Inside a body

A red enchanted door

Conoscere l’esistenza di una porta senza poterla mai aprire significa essere curiosi dell’esistenza stessa. Il diaframma di separazione crea l’intercapedine tra il non essere e l’etere dell’essere, interno o esterno, biunivocamente e in doppia direzione. Al di là si trova l’entità sconosciuta, delineata nell’idea opportunamente costruita; essa poi scorre senza il proprio intervento, senza consapevolezza del proprio vivere e senza il colore da noi associato. L’altra parte diviene l’abbandono di

About Mathematics

Incontro l’idea e la sua proiezione costruita con schemi, relazioni e connessioni. Intorpidito dal senso cromatico dei passaggi di stato, traduco i vincoli in cerniere, le stesse da dove diparte la trave e si assesta la risposta del sistema attorno al polo.La Matematica è la voce dell’astrazione, tra il senso pratico del suo fine e la solidità del suo impalcato; la sua proiezione definisce e relaziona, riducendo lo spazio e

Tra un edificio e una casa, un corpo e un’anima, l’uomo e la storia

Ogni storia ha una storia. Ogni casa è una storia. Ogni uomo ha una storia.Ogni casa è una storia perché ogni uomo ha una storia. L’esistenza dell’individuo si fortifica sulle esperienze accumulate durante il suo percorso, gioco forza della vita e senso unico della propria strada. Mattone dopo mattone, cresce il senso di smarrimento che noi tutti affrontiamo e vediamo negli occhi d’ogni anima. Esiste una medicina, capace e seducente,

Geopolitica del Mediterraneo

Il Mediterraneo potrebbe esser inteso come la media di tutte le terre o meglio di tutti i domini che amichevolmente si scambiano notizie e informazioni, tra una configurazione e un’altra. Non a caso, nel tempo, la storia dell’uomo si distribuisce dall’Africa attraverso, in senso stretto, il “mezzo mediterraneo”. Lo sviluppo dell’uomo, dai suoi motivi ancestrali, si è orientato verso una via geografica capace di rappresentare un ponte per i nuovi

About thought & matter’ scenario

Le stelle, pseudo realtà lontane, così tanto da essere finemente puntiformi e illusive e vibranti, come punte aguzze di spillo infilzate nel mare e ancorate nella mente. Guardando il cielo si trova il passato, luci derivanti da lontani defunti, parenti negli elementi costituenti, che illuminano la mente viaggiatrice e incapace di sostare al vicolo in fronte, lo stesso che presiede il lampione del passante in solitario. L’improvvisa fiamma, unica parziale

About love & entropy

Un angolo della strada è lo spigolo delle prospettive delle scelte.L’uomo cammina verso l’attraversare e, distolto dal suono d’un passo di donna, istintivamente ripercorre la traiettoria del suo profumo. Il processo si ripete dalla condizione di alta pressione e quella di bassa. Le particelle non si sottraggono ai vuoti e riempiono spazi per distribuire equità e dignità. Si mette ordine al sistema che involontariamente si rende disordine; tutto è d’improvviso

About existence place

Non si vive mai dove si è.L’esistenza nuota nel mare dei ricordi, a sua volta intrufolati nelle dimensioni cartesiane invisibili, allungate e stressate in parallelo alla lontananza dei ricordi stessi.Tutto ciò che tocchi è un falso; tutto ciò che ricordi è stato un falso e forse, adesso, è solo più vero.La prova è nell’essere destinato a non essere. You never live where you are.Existence swims in the sea of memories,

About Science

La Scienza è emozione straordinaria, una danza elegante di filamenti di musica, tra lo scorrere dei gas nelle galassie e il dividersi mitotico delle cellule negli organismi lungo una serie ininterrotta di cambiamenti. L’Universo corre, mentre tutto questo succede al suo interno, come la realtà degli uomini dentro una macchina in pieno lancio, ferma ai parametri interni e fulminea a quelli esterni, e senza un comprensibile vero perché, ma solo

A life cycle

Immagina di contare i fiocchi di neve durante il loro silenzioso planare sui tessuti del paesaggio in attesa.Sarebbe la follia del controllo.Lasciali andare nei fiumi e poi arrivare a mare. Immagina di contare gli uomini durante il loro precipitare verso il livello di base.Sarebbe l’analisi dei folli.Lasciali andare nei loro camini e poi arrivare a mare. Non solo similitudine e parallelismo. Si posa la voce del finire e sovviene l’incontro

error: Content is protected. Please, contact inside a body to get any content.
Don`t copy text!